Typomilan (Visitar)
traduzione inglese di un post interessante pubblicato su Le mondeun'analisi e un confronto tra i vari Garamonddetto, fattoecco qui tutto il testosegnalato nella lunghissima discussione Donna Lucreziaandren (+)
Altro recupero di una famiglia vernacolare tipograficala Grotesca radioandren (+)
Luciano mi segnala un bel progetto opensource per type designer.Quello che potrebbe sembrare un divertente esercizio per studenti in realtà si propone per diventare un alfabeto aperto al contributo di tanti aspiranti tipografi.Il punto di partenza è un ca (+)
Joe Clark è conosciuto sopratutto per la sua libreria fotografica su Flickr: praticamente una raccolta infinita di esempi tipografici e di spunti progettuali.Cercando di capire chi ci fosse dietro ad un impresa tanto encomiabile ho scoperto che si tratta (+)
Altri caratteri, non più in offerta special, ma gratuiti.Un nuovo elenco, perché io non riesco mai a trovarli quando ne ho bisogno…101 Awesome Downloadable Fonts for Designersgrazie a Sally Thompson per la segnalazione.andren (+)
Non perdete l'occasione di acquistare la vostra prima font a € 3,25 (5 dollari)!!!Cadena Black è veramente un bel carattere, cicciottello e sexy!Qui, esempi di utilizzoQui, il sito ufficialep.s per chi non si fidasse io ho inviato il pagamento ieri a mez (+)
Mi sono imbattuto in una bella classifica di font dingbats (di disegni) gratuite.Io mi sono subito scaricato le prime due della classifica (utilissime per chi disegna infografiche) e le sagome femminili (che servono sempre in tavole di architettura).1. G (+)
Briar Press è una comunità di stampatori, amanti del libro e simpatizzanti. La community ha come scopo primo la conservazione degli strumenti che hanno caratterizzato tutti i secoli di stampa a impressione e l'arte della stampa nel suo significato più su (+)
Nel jazz e nel blues una blue note è una nota corrispondente a uno dei gradi III, V e VII della scala maggiore abbassati di un semitono e suonata o cantata in maniera leggermente calante (quindi in definitiva abbassati più di un semitono teorico).Il sig (+)
Il Prestinée sans, ancora incompleto e lontano da essere un carattere tipografico finito, è stato però ospitato sul nuovo Almanacco/newsletter dello studio Ls Graphic Design. Questa sorta di collaborazione tra giovani grafici rampanti, è stata una bella (+)
Aiuti la zia a traslocare ed eccoti la pronta ricompensa: da un cassetto chiuso da decenni, spunta fuori una bella serie di pagelle delle elementari risalenti al Ventennio. A metà tra la grafica futurista e la pomposa propaganda fascista, queste copertin (+)
eccole! trovate!a dicembre mi trovavo a casa del buon gigi farrauto - la sua vecchia casa olandese - durante una festa natalizia organizzata dallo staff di prinseneiland 73d, quando mi scontrai con un bellissimo pacchetto di patatine, buonissime, oltret (+)
È caratteristica di tanti maestri del design e della grafica, quella di non essersi mai voluti prendere troppo sul serio…Munari, Magistretti, Sottsass e tanti altri, hanno sempre trattato i loro progetti non come opere d'intelletto innavicinabili, ma com (+)
Le dieci migliori font del 2007, secondo l'autorità di FontFont.• Segnalo in particolare la prima della lista, Ars Maquette: si tratta di un bell'alfabeto neo-grotesque, per tanto un parente stretto dell'Helvetica, che però presenta forme e libertà che d (+)
Sul sito dell Tipoteca, probabilmente il più bel museo italiano dedicato alla tipografia e alla stampa, ho notato un filmato, piuttosto lungo e dettagliato, sul funzionamento della famosa macchina da stampa Monotype.Il filmato è visibile direttamente dal (+)
Solamente un altro generatore di testi…Però ben fatto e ricco di opzioni personalizzabili: la lingua, la lunghezza delle parole, la frequenza di sillabazione ecc. Insomma una valida alternativa al più classico Lipsum. Lorem ipsum dolor sit amet… (+)
foto: © J. Emilio Flores/CorbisGrazie a Word-ing avevo già scoperto qualche passaggio di questa bell'intervista a Sottsass ma mi sono accorto che tutto il dialogo con Enrico Regazzoni (pubblicato su Repubblica) merita un'attenta lettura.In particolare tr (+)
Tra i buoni propositi per il nuovo anno c'è sicuramente quello di ridare un po' di vita a Typomilan.Inizio mettendo in vetrina un progetto di tesi di un mio vecchio amico nonché compagno di studi per molti anni al Politecnico.Il progetto in questione è d (+)
i migliori auguri per un 2008 sereno e ricco di semplicità…(tratto da A Betu di Szanto Tibor. Budapest: Akademiai Kiado, 1969) (+)
L'agenda di novembre è piuttosto ricca, mi sono giunte tre segnalazioni che, parlando di tipografia, fanno gridare al miracolo!La prima ha sede ad Ivrea presso la villetta Casana ed è organizzata dall'Associazione Archivio Storico Olivetti in collaborazi (+)
Oggi mi concedo un doppio intervento sul blog, dopo un mese di Ottobre piuttosto scarso.L'università di Princeton espone in rete oltre 200 esemplari di manoscritti dal XII secolo fino ai giorni nostri. La preziosa raccolta, esposta in un mostra tenutasi (+)
UnosTiposDuros, uno dei siti di tipografia da tenere sotto costante osservazione, ha pubblicato il primo capitolo (qui in pdf) di un'interessante ricerca sulla tipografia spagnola nei primi anni '30. È un periodo che io ho affrontato piuttosto accuratame (+)
Nuovo progetto grafico per Libération. Dal 16 ottobre il quotidiano francese esce in edicola con alcune novità piuttosto interessanti: se da una parte, la veste grafica, sicuramente ben fatta, ma che non fa segnalare grosse novità (per il poco che ho potu (+)
Ri-eccomi a mosca di rientro dall'inghilterra.L'impatto sulla capitale inglese è sempre tra lo sbalorditivo e l'emozionante: insomma, chi tra i tipografi non proverebbe piacere a farsi un giro sulla metropolitana, a perdersi nella mappa dell'Underground, (+)
Da oggi Typomilan avrà un nuovo autore!Andren da Mosca mi aiuterà ad approfondire tutto ciò che riguarda tipografia, le lettere e la comunicazione visiva.Un prezioso acquisto per la redazione, con la speranza di creare un blog ancora più ricco di noti (+)
Mi è giunto il seguente comunicato che pubblico prontamente:Il Centro Internazionale Arti Calligrafiche di Roma propone il programma dei corsi autunno inverno 2007/2008, tutto dedicato alla sperimentazione. Dalle texture di lettere all'invenzione di nuov (+)
Giorgio Bellante, uno dei curatori di progetto "Italic", mi ha contattato per invitarmi a pubblicare sul blog della redazione alcune informazioni sul mio carattere tipografico.Per adesso ho solo inserito nella testata "variabile" (dovete clicckarci sopra (+)
Un nuovo quotidiano si affaccia nel ricchissimo panorama editoriale spagnolo. Il nome della testata è Publico e l'impostazione grafica è stata progettata dall'onnipresente Cases i Associats. L'impronta è sempre la stessa, pagine molto ordinate, filetti (+)
È da pochissimo in rete il nuovo sito della fonderia Hoefler & Frere-Jones. Il celebre sito, Typography.com, è stato ridisegnato da zero anche se non sembrano esserci particolari novità di contenuto. Mi è cascato l'occhio sul loro catalogo gratuito o (+)
Rieccoci! Voglio subito, senza tante premesse, presentarvi al meglio il mio carattere tipografico.«…Giunto a questo punto, dopo aver raccolto e schedato più di 400 foto raccolte in giro per Milano, non ho potuto fare a meno di muovere un primo passo n (+)
Mercoledì, finalmente, mi laureo.Siete tutti invitati (dovrei essere il primo della mattinata, quindi verso le 9-9,30 in ct 58 nel Design Block del campus Bovisa del Politecnico di Milano).In questa occasione, presenterò il mio primo carattere tigorafic (+)
Matthew Carterè un autorità assoluta nel campo della tipografia. Io conoscevo tra le tante font da lui disegnate il Bell Centennial (per le guide telefoniche americane), ITC Charter (che sto usando per impaginare il mio volume di tesi), Miller (per il d (+)